IL CARRO DI TESPI
“Il Carro di Tespi” è una rassegna teatrale, un punto di esibizione scenica, ma soprattutto un punto di incontro tra artisti, attori, registi, creativi, critici, professionisti ed appassionati del teatro contemporaneo. Prendendo spunto dai celebri “carri di Tespi”, con riferimento alla figura di Tespi d’Icaria descritta da Orazio nell’Ars Poetica, il progetto si rifà all’idea dei teatri mobili realizzati per portare il teatro nelle piazze per avvicinare tutte le fasce sociali della popolazione alla cultura teatrale.
A fare da sfondo a questa prima edizione saranno tre incantevoli borghi istriani: Montona, Portole e Villanova del Quieto, le cui piazze verranno allestite per accogliere il pubblico e tenergli compagnia nelle piacevoli serate estive.
/
Il Carro di Tespi kazališna je smotra i mjesto scenske izvedbe, no prije svega to je mjesto susreta umjetnika, glumaca, redatelja, kreativaca, kritičara, profesionalaca i entuzijasta suvremenoga kazališta. Polazeći od poznatih carri di Tespi, s osvrtom na lik Tespija d’Icarije, kojega je opisao Horacije u djelu Pjesničko umijeće (lat. Ars poetica), projekt se odnosi na ideju pokretnih kazališta osmišljenih da dovedu kazalište na trgove kako bi se kultura kazališta približila svim društvenim skupinama.
Kulisa ovoga prvog izdanja bit će tri očaravajuća istarska sela: Motovun, Oprtalj i Nova Vas, čiji će trgovi biti postavljeni za doček publike u ugodnim ljetnim večerima.

DESCRIZIONI SPETTACOLI / OPIS PREDSTAVA
Montona, venerdì 10 e sabato 11 giugno 2022 / Motovun, petak 10. i subota 11. lipnja 2022.
RUY BLAS – Il Mulino di Amleto
Ruy Blas non è un semplice spettacolo, ma un vero e proprio atto politico perché pone al centro dell’attenzione l’importanza del “tempo della ricerca e della creazione”. È un riappropriarsi di un mestiere ricco e pieno di senso come quello dell’attore. È una lezione di scherma, di ballo, poesia. È un dialogo tra Victor Hugo, il mondo e gli uomini di oggi. Ruy Blas è anche una raffinata indagine sul senso dell’identità: chi sono io? Sono il mio nome? Sono il mio ruolo sociale? Sono le mie azioni? Sono tutto questo contemporaneamente? Sarà la Compagnia “Il Mulino di Amleto” ad inaugurare la prima edizione della Rassegna teatrale “Il Carro di Tespi” con questo coinvolgente e profondo spettacolo.
/
Ruy Blas nije samo predstava nego i politički čin jer stavlja u središte važnost „vremena istraživanja i stvaranja”. To je ponovno prisvajanje profesije tako bogate i pune smisla kao što je ona glumačka. To je lekcija mačevanja, plesa, poezije. To je dijalog između Victora Hugoa i svijeta i ljudi današnjice. Ruy Blas također je profinjena istraga o osjećaju identiteta: Tko sam ja, jesam li ja moje ime? Jesam li ja moja društvena uloga? Jesam li moji postupci? Jesam li sve to istodobno? S ovom će zanimljivom i dubokom predstavom kazališna skupina Il Mulino di Amleto otvoriti prvo izdanje kazališne smotre Il Carro di Tespi.
Portole, venerdì 17 e sabato 18 giugno 2022 / Oprtalj, petak 17. i subota 18. lipnja 2022.
IL COLLOQUIO – Collettivo LunAzione
La seconda tappa del “Carro di Tespi” ci fa scoprire una realtà ribaltata. Il Colloquio, messo in scena dalla compagnia teatrale “Collettivo LunAzione”, è ambientato presso il carcere di Poggioreale a Napoli e prende ispirazione dal sistema di ammissione ai colloqui periodici con i detenuti. In scena tre donne che, tra tanti altri in coda, attendono di incontrare i detenuti per consegnare loro vari effetti personali. La galera, un luogo alieno, ignoto ed oscuro, diviene un riferimento quasi naturale, oggetto intermittente di desiderio e, paradossalmente, sede di libertà surrogata. In scena vedremo come la reclusione dei condannati viene vissuta dalle tre donne, e finisce per coincidere con la loro stessa esistenza: i ruoli maschili si sovrappongono alle vite di ciascuna, ripercuotendosi fisicamente.
/
Drugi dio smotre Carro di Tespi tjera nas da otkrijemo preokrenutu stvarnost. Colloquio, koji će odigrati Collettivo LunAzione, smješten u zatvoru Poggioreale u Napulju, nadahnut je načinom povremenoga primanja posjetitelja na razgovore sa zatvorenicima. Na pozornici tri žene u dugome redu čekaju susret sa zatvorenicima i čuvaju osobne predmete koje će im dostaviti. Zatvor, strano, nepoznato i mračno mjesto, postaje gotovo prirodna referenca, povremeni objekt žudnje i, paradoksalno, sjedište zamjenske slobode. Vidjet ćemo kako žene doživljavaju zatvaranje osuđenika te kako se pritvor poklapa sa samim postojanjem: muške se uloge preklapaju sa životima svake od njih i fizički utječući na tijelo, ponašanje, djela, psihu.
Villanova (Verteneglio), venerdì 24 e sabato 25 giugno 2022 / Nova vas (Brtonigla), petak 24. i subota 25. lipnja 2022.
VARIAZIONI ENIGMATICHE – Dramma Italiano
Le persone non possono sempre nascondersi dalla vita dietro le loro credenze, scelte, convinzioni. La vita è piena di sorprese; non sempre soddisfa le nostre aspettative, sconvolge costantemente i nostri piani. Nessuna filosofia è riuscita a risolvere la vita e i suoi segreti. Con molto piacere, in questo spettacolo, possiamo capire che la vita non può essere capita. Sarà proprio questo speciale thriller psicologico sulla vita e l’amore a chiudere la Rassegna Teatrale del Teatro itinerante “Il Carro di Tespi”.
/
Ljudi se ne mogu vječno skrivati od života iza svojih vjerovanja, odabira, uvjerenja. Život je pun iznenađenja; ne ispunjava uvijek naša očekivanja, stalno nam narušava planove. Niti jedna filozofija nije uspjela otkriti tajnu života. Uživajući u ovoj predstavi, možemo spoznati da se život ne može razumjeti. Upravo će ovaj poseban psihološki triler o životu i ljubavi zatvoriti putujuću kazališnu smotru Il Carro di Tespi.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21:00 e saranno sottotitolati in croato. / Predstave počinju u 21:00 sat te će imati podnaslove na hrvartkom jeziku.
Organizzatori / Organizatori:
Dramma Italiano
COMITES Fiume
Zakon Teatar
Con il sostegno di / S potporom:
Unione Italiana / Talijanske Unije
Comunità degli Italiani “Andrea Antico” Montona / Zajednice Talijana “Andrea Antico” Motovun
Comunità degli Italiani di Sterna / Zajednice Talijana Šterna
Comunità degli Italiani di Villanova / Zajednice Talijana Nova Vas
Consolato Generale d’Italia a Fiume / Generalnog Konzulata Republike Italije
Istituto Italiano di cultura di Zagabria / Talijanskog Instituta za kulturu u Zagrebu
Regione Istriana / Istarska Županija
Comune ed Ente turistico di Montona / Općine i Turističke zajednice Motovun
Comune di Portole / Općine Oprtalj
Comune ed Ente turistico di Verteneglio / Općine i Turističke zajednice Brtonigla
Media partner / Medijski pokrovitelj:
La Voce del popolo
Illustrazioni e poster / Ilustracie i plakati:
Sanjin Smajlović
Video promo / Promotivni video:
Lorenzo Fattor (contact.faber.pro@gmail.com)