Nasce a Padova il 16/12/88, ottiene il diploma di maturità linguistica nel 2007 e la laurea triennale in scienze della comunicazione conseguita nel 2014 presso l’Università di Verona. Parallelamente al corso di laurea, nel biennio 2012-2014 frequenta e consegue il diploma di recitazione presso l’Accademia di Arte Drammatica del Teatro Stabile del Veneto, oggi Accademia Carlo Goldoni. Dal 2014 lavora regolarmente con il Teatro Stabile del Veneto Teatro Nazionale e altre realtà del panorama italiano. Viene diretto da registi nazionali ed internazionali come: Giorgio Sangati, Alex Rigóla, Paolo Valerio, Maria Grazia Cipriani, Stefano Scandaletti, Lorenzo Maragoni, Andrea Pennacchi, Pierluigi Pizzi, Andrea Chiodi, Federico Tiezzi, Veronica Cruciani, prendendo parte a produzioni di rilievo alternando spettacoli di drammaturgia classica come: Giulio Cesare, Sogno di una notte di mezza estate, La dodicesima notte, Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare; Le Baruffe Chiozzotte, Gl’Innamorati e La moglie saggia di Carlo Goldoni; spettacoli contemporanei come: I maggiorenni di Tiziano Scarpa; Le regole dell’adolescenza di Michele Ruol e Tommaso Fermariello; Capitan Ulisse di Alberto Savinio; spettacoli performativi come: Savana Padana di Matteo Righetto; Neverending Machine di Marta Dalla Via e Stefano Scandaletti. Parallelamente all’attività lavorativa prosegue il percorso formativo iniziato in Accademia con Alberto Terrani, Laura Pulin, Luca Lazzareschi, Anna Maria Guarnieri, frequentando laboratori e workshop tenuti da artisti e pedagoghi come: Giorgio Sangati, Maria Consagra, Babilonia Teatri, Carlo Boso, Giorgio Bongiovanni, Willem Dafoe, Antonio Latella, Maria Consagra, Anagoor, Ian Fabre, Marco Angelilli, Marta Ciappina, Alessandro Businaro, Simone Tretault. Dal 2018 ad oggi inizia a farsi strada anche nel panorama televisivo e cinematografico italiano ed internazionale prendendo parte a serie come: L’alligatore (2019) regia di Daniele Vicari; Un passo dal cielo (2020) regia di Cosimo Alemà, La sposa (2022) regia di Giacomo Campiotti; La luce dei tuoi occhi 2 (2023) regia di Fabrizio Costa; ACAB la serie (2025) regia di Michele Alhaique; e film come: Il ritorno di Casanova (2022) regia di Gabriele Salvatores; A Beautiful Imperfection (2025) regia di Michiel van Erp.