Premijera VOCI – passato, presente e futuro del Dramma Italiano di Fiume / prošlost, sadašnjost i budućnost Talijanske drame u RijeciFilm documentario / Dokumentarni film
Prodotto dal Dramma Italiano con il supporto dell’Unione Italiana / Produkcija Talijanske drame uz podršku Talijanske Unije
75 anni sono passati da quando ufficialmente si è cominciato a parlare di Dramma Italiano. 75 anni di risate, lacrime e ricordi. Più di 300 prime in lingua italiana al di fuori dei confini dell’Italia. Molte persone dimenticano o non sanno l’importanza di questa compagnia: una virtù del Teatro Nazionale Croato, unica nel suo genere e pubblicamente la prima compagnia stabile italiana.
Completerà la giornata dell’anniversario la proiezione del documentario creato appositamente per l’occasione con l’aiuto finanziario dell’Unione Italiana, “VOCI – passato, presente e futuro del Dramma Italiano di Fiume” realizzato da Chiara Boscaro, Marco Di Stefano e Antonio Simone Giansanti. Un lavoro che rende pubblico il materiale di archivio dal 1946 a oggi alternandolo a interviste originali. A partire dalla fondazione del Teatro del Popolo fino all’esplosione della pandemia di Covid 19, un racconto dedicato a chi il Dramma Italiano lo conosce già, ma anche a chi per la prima volta viene in contatto con la storia di questa compagnia. Non perdetevi questi avvenimenti unici, venite a festeggiate insieme a noi questo importante traguardo!
/
75 godina je prošlo od kada se službeno počelo govoriti o Talijanskoj drami. 75 godina smijeha, suza i sjećanja. Više od 300 premijera na talijanskom jeziku izvan talijanskih granica. Mnogi ljudi zaboravljaju ili ne znaju važnost ovog ansambla: ponos riječkog Hrvatskog narodnog kazališta, jedinstveni i prvi stalni talijanski ansambl.
Za ovu obljetničku priliku snimljen je dokumentarni film snimljen uz financijski doprinos Talijanske Unije, „Voci – prošlost, sadašnjost i budućnost Talijanske Drame” autora Chiare Boscaro, Marca Di Stefana i Antonija Simonea Giansantija. U filmu se koriste arhivski materijali iz 1946. i izmjenjuju s intervjuima. Kako bi ga upoznali od utemeljenja Teatra del Popolo do pandemije COVID-19, priče su posvećene onima koji već poznaju Talijansku dramu, ali i onima koji po prvi put dolaze u kontakt s poviješću ovog ansambla.. Ne propustite ove događaje, dođite s nama proslaviti ovaj važan domet!
La Voce del popolo – 75 anni DI. La lettera di ringraziamento del direttore Giulio Settimo
Moja Rijeka – Talijanska drama riječkoga HNK proslavila 75. godišnjicu
Svijet kulture – HNK Zajc: Jubilej Talijanske drame!
La Voce del popolo – Il Dramma Italiano spegne 75 candeline
Burin – Talijanska drama riječkog HNK obilježila 75. godišnjicu, ravnatelj dobio priznanje županije
Torpedo – [FOTO] Talijanska drama riječkoga HNK obilježila 75. godišnjicu
Jadranski.Hr – Talijanska drama riječkoga HNK obilježila 75. godišnjicu
Glas Istre – Talijanska drama riječkoga HNK obilježila 75. godišnjicu
Večernji list – Talijanska drama riječkog HNK obilježila 75. godišnjicu
Tportal.hr – Talijanska drama riječkoga HNK obilježila 75. godišnjicu
La Voce del popolo – Tutt’altro che Eclissi. Buon compleanno Dramma Italiano! (foto)
Novi list – Talijanska drama riječkog HNK proslavila 75 obljetnicu rada: ‘Nije ovo samo rođendan…’
La Voce del popolo – 75 anni del Dramma Italiano: che festa! Guarda chi c’era (foto)
La Voce del popolo – A Teatro con il Dramma Italiano e laVoce.hr (Parte 1)
La Voce del popolo – A Teatro con il Dramma Italiano e laVoce.hr
Vijenac – Sedamdeset i pet godina najstarijega profesionalnog talijanskog ansambla
Nacional – GIULIO SETTIMO: ‘Talijanska drama važan je dio hrvatskog kulturnog identiteta’
La Voce del popolo – DI: da 75 anni cultura autoctona e unica