Palazzo Modello, sede della Comunità degli Italiani di Fiume_Foto Željko Jerneić.jpg

FIUMANI EUROPEI PER TRADIZIONE E UN PO’ PER FORZA / FIJUMANI: EUROPLJANI PO TRADICIJI, POMALO I SILOM

Selezione di testi ed elaborazione drammaturgica / Izbor tekstova i dramaturška obrada:
Vanni D'Alessio / Mirko Soldano / Filip Jeglinski ( studente / student Erasmus )
Interpreti / Glumci:
Trajanje:
1:10
Izvodi se bez pauze

Un giornalista in cerca di una Capitale Europea della Cultura si ritrova in una città portuale dove nulla sembra corrispondere alle sue aspettative. Tra container arrugginiti e rider in bicicletta, viene indirizzato a salire i gradini verso Tersatto, dove nell’aula universitaria del Professor Vanni D’Alessio una stravagante compagnia di studenti sta per rivelargli molto più di quanto cercasse.

“Fiumanità e identità” è uno spettacolo-lezione che trasforma una ricerca delusa in una scoperta inattesa. Con la presenza del vero Professor D’Alessio e un cast di attori nei panni di studenti e personaggi storici, lo spettacolo ci guida attraverso documenti, lettere e memorie che raccontano una città dalle molteplici identità.

In un’alternanza di rigore storico e ironia, di testimonianze autentiche e momenti meta-teatrali, emerge il ritratto di un luogo che è stato crocevia di lingue, culture e destini. Senza cadere nella nostalgia o nella semplificazione, lo spettacolo ci ricorda come l’identità di una città non stia nei grandi eventi o nelle definizioni ufficiali, ma nelle storie intrecciate di chi l’ha abitata.

Perché alla fine, forse, non importa quale sia la Capitale della Cultura che stavamo cercando: ogni città ha la sua storia da raccontare, se solo sappiamo ascoltare le voci giuste per comprenderla.

/

Novinar u potrazi za Europskom prijestolnicom kulture nalazi se u lučkom gradu gdje ništa ne odgovara njegovim očekivanjima. Među zahrđalim kontejnerima i dostavljačima na biciklima, upućen je na stepenice prema Trsatu, gdje će mu u sveučilišnoj učionici profesora Vannija D’Alessija neobična skupina studenata otkriti mnogo više nego što je tražio.

“Fiumanità e identità” (Fiumanstvo i identitet) je predstava-predavanje koja pretvara razočarano istraživanje u neočekivano otkriće. Uz prisutnost pravog profesora D’Alessija i glumačke ekipe u ulogama studenata i povijesnih likova, predstava nas vodi kroz dokumente, pisma i sjećanja koja pripovijedaju priču grada višestrukih identiteta.

Izmjenjujući povijesnu točnost i ironiju, autentična svjedočanstva i meta-teatralne trenutke, izranja portret mjesta koje je bilo raskrižje jezika, kultura i sudbina. Bez upadanja u nostalgiju ili pojednostavljivanje, predstava nas podsjeća da identitet grada ne leži u velikim događajima ili službenim definicijama, već u isprepletenim pričama onih koji su u njemu živjeli.

Jer na kraju, možda i nije važno koju smo Prijestolnicu kulture tražili: svaki grad ima svoju priču za ispričati, ako samo znamo slušati prave glasove kako bismo je razumjeli.

 

*Foto: Palazzo Modello, sede della Comunità degli Italiani di Fiume // Fotografo: Željko Jerneić

 

Partner mediatico / Medijski pokrovitelj